Marcello de Giovanni e il Circolo Ate...
docente universitario in Linguistica Italiana e Dialettologia, autore di saggi in materia, amava spesso rituffarsi nei...
D’Ascanio Corradino
Corradino D’Ascanio dall’Elicottero alla Vespa ..”L’aviazione è stata ed è per me una continua...

Padre Domenico
Don Brandano e Padre Domenico In un’epoca di profonde trasformazioni sociali e di eventi drammatici si sono...

Cetteo Pepe – Il primo fotograf...
A Pescara Cetteo Pepe fu il primo a cimentarsi nell’arte della fotografia. Mise subito sul mirino della sua ...
La “Vera Verità”
Anno IV – 1926 Quest’oggi alle ore 11 dal balcone del Circolo “Aternino”, il Sindaco Cav.Ferruggia ha...

Antonino Liberi
Antonino Liberi(1855-1933) nacque a Spoltore il 17 febbraio 1855 da Pasquale e da Fiorangela Conti, entrambi...

Carattere pescaresi
Il vecchio pescarese del primo 900 si distingueva per la sua arguzia e per il suo carattere preminentemente scherzoso...

Il Parrozzo di Pescara
Il 24.07.1927 in Piazza Garibaldi, angolo Cso Manthonè, di fronte al Circolo Aternino, Luigi D’Amico inaugurò “...

Pasquale De Antonis
Fra Corso Manthonè e Corso Umberto, ora Viale.D’Annunzio, a Pescara, negli anni trenta e anche un po’ prima...

Gabriele D’Annunzio
“Voglio ancora svelare me a me stesso, voglio dire come l’impronta della mia città natale sia stampata in me,...

Francesco Paolo D’Annunzio
Il padre di D’Annunzio Francesco fu Sindaco di Pescara; intorno al 1870 strenuamente si battè per non farvi...

Luisa D’Annunzio
Sul balcone estremo di destra, guardando la facciata, ho visto talvolta seduta, nei tardi pomeriggi, la madre del...

Michele Cascella
…”A Pescara in quei tempi D’Annunzio era nell’aria come il calore e il colore delle stagioni;...

Il marchese FARINA
La storia del marchese che creò l’aeroporto | il Centro Su piazza XX Settembre s’affacciava la villa del...

Romeo Tommolini
Romeo Tommolini dal prezioso testo di Tullio Bosco “Accadeva a Pescara” Don Romeo Tommolini era...

Valentino Cannella
Racconta Tullio Bosco nel suo prezioso libro “Accadeva a Pescara” Valentino Cannella, nella sua professione di...

Vita di Ennio Flaiano
Colui che affermava di vedere il mondo e scrivere “da abruzzese” Quando Cetteo Flaiano va in Comune a registrare...

Pierino Mozzone
I PIANINI di TOMMASO GRIMALDI dal preziosissimi libro di Tullio Bosco La diffusione popolare della musica negli anni...

Vittorio Pepe
Vittorio Pepe, coetaneo ed amico di D’Annunzio, nacque a Pescara il 23 luglio 1863 da Giuseppe e da Rachele...

Orazio Quaranta, il pasticcere
A Orazio Quaranta, fantasioso creatore di raffinati , fantasiosi e squisiti dolci La filastrocca di Quaranta “ io...

Don Pasquale Brandano
…a Pescara don Brandano era arrivato trentaquattrenne, nel 1928 per sostituire il vecchio abate Verna al governo...
