Ferdinando Giordano-l’eclettico...
“L’uomo di animo fiero e nobile, franco ed onesto, generoso, leale e pieno di riguardi mise da parte la...
AMERICA Oggi – Veniero D’...
il fato nel nome che evoca la gloria navale di Lepanto Contributi italiani in America 70.000 italo-americani...
Pescara – La razza è bella e...
Sottopasso ferroviario Via Lago di Scanno L’indole della popolazione di Pescara è descritta da...
Pescara sottopasso ferroviario nei pr...
convento di S.Agostino Una forma divulgativa e di facile consultazione sulla città perduta, in cui si possano...
San Cetteo- santo protettore di Pesca...
La produzione di immagini devozionali è attestata a Pescara sin dal 1788 ( si veda il San Cetteo di Serafino...
Il filo di Anna Basti, un caso forse ...
Anna Basti “Lettere in dialetto” “Mia divina……“lettere d’amore di Gabriele...
Dalfino e l’Amarissimo-Programm...
opera realizzata dall'artista Ireneo Janni EVENTI CULTURALI A cinquant’anni di distanza...
“Dalla Nascita alla Immortalità...
Dalfino e l’Amarissimoda un'idea di Ireneo Janni EVENTO NAUTICO A...
Devotamente, Marietta Camerlengo
Nella disgrazia toccatami siete rimasto troppo indifferente, e troppo mi avete fatto conoscere la solitudine a cui...

Il presunto bronzo di d’Annunzi...
Quando nel febbraio del 1964 Rosanna nacque in casa D’Annunzio, la statua era ancora lì. E c’era ancora...
Edoardo Tiboni …. fra quel di p...
Un grande intellettuale del nostro tempo su cui certo non occorre indagare per scoprirne l’indiscusso valore...

D’Annunzio e L’Amarissimo
un pieno d'arte frutti d’amore Aprile-Maggio 2013 Con noi nella storia del...

“Gloria alla Terra”…..50 ...
18.000 giorni fa…. Agosto 1963 Nel centenario della...

Marietta Camerlengo
Prosperosa fanciulla dai grandi occhi neri, capelli corvini legati a ciuffo sulla nuca, a venticinque anni era...
Corporazione Musicale Luisa D’A...
Una suadente e duratura lezione di civiltà musicale, dalle dolci nenie pastorali dei pifferi ai suoni avvolgenti...
Teatro Michetti….un gioiello di...
Vicentino Michetti- n.Alanno 1864 Dalla cronaca di Pescara: La Stagione...
Grazia “la Marinara”
”Il mare, senza le orribili scogliere di oggi, era limpido e pulito”………. Grazia Masciarelli,...
Il “Mare Vecchio”
..Il mare, senza le orribili scogliere di oggi, era limpido e pulito. Vista da lontano la spiaggia appariva simile a...
Antonio il forzante
“Siore e siori, vado a iniziare; ecco un chiodo che non si stortisce e ci trapasso questa tavola con un solo colpo...
Lucia la Mammina
Quando il letto si scaldava con il prete….ed i bambini nascevano in casa grazie alla rara perizia professionale...

L’ultima carrozza
Biga, Landò, Vittoria e Quadrata , distinguibili fra loro per tipologia strutturale e numero dei posti, erano i nomi...

Il Baroncino
Tommaso Cipollone, l’ultimo barbiere di Corso Manthonè, ha chiuso l’attività nel 2001 ma ancora conserva...

Vicentino Michetti
Già ai primi anni dell’800 la vecchia Pescara vantava una specie di teatro all’interno...

Il ristorante SPIZZICO
IL RISTORANTE SPIZZICO Correva l’anno 1930 quando il famoso «Ristorante Spizzico» era all’apice della...

San Cetteo
San Cetteo, simbolo della vita morale e religiosa delle generazioni cittadine “Voglio ricordare ai pescaresi la...

La grande orchestra di Peverino
dal prezioso libro di Tullio Bosco Dall’anno 1934 in...

Gaetano Paloscia
“Una gradita sorpresa per i visitatori della storica sede del Circolo Aternino!” Sono visibili,...
